Era un po che giravo intorno a questa ricetta di tarte al cioccolato, ma per un motivo o un altro restava sempre lì da fare.
Ultimamente vista la mia "sete" di cioccolata, ho deciso che era giunto il momento, è così per festeggiare i 4 mesi della nostra principessa, ho comprato un cestino di fragole, una bella stecca di cioccolato e via.
Questa ricetta la potrete utilizzare anche dopo Pasqua per finire la cioccolata delle uova (a casa nostra questo problema non sussiste, ma magari da voi è diverso!)
Ingredienti per la base di pasta sucree:
125 gr di farina
50 gr di burro
50 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 uovo
Per la farcitura:
200 gr di fragole
2 cucchiai di Marsala
200 ml di panna da montare
200 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di miele
50 gr di burro
Preparazione:
Iniziamo dalla pasta che è molto simile alla frolla, ma più friabile.
Lavorate il burro con la farina, lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto grumoso.
Unite l'uovo e lavorate l'impasto cercando di non scaldarlo troppo.
Potrebbe risultare "morbido" (così è successo a me perché l'ho scaldato troppo), ma non spaventatevi!Con la cottura si riprende.
Formate una palla, avvolgete nella pellicola trasparente e riponete in frigo per almeno due ore.
Nel frattempo lavate e tagliate le fragole e bagnatele con il Marsala.
Riponetele in frigo e fatele riposare.
Passate le due ore, riprendete la pasta e stendetela in una teglia da 20 cm ricoperta di carta forno tenendo i bordi un po alti.
Copritela con altra carta forno e mettete dei fagioli secchi sopra per evitare che si formino bolle.
Infornate per 20 minuti a 190 gradi, poi levate i fagioli e la carta, abbassate a 180 e cuocete altri 10 minuti.
Togliete dal forno e fate raffreddare.
Tagliate il cioccolato a pezzi.Mettete la panna in un pentolino e fatela scaldare.
Appena inizia a bollire spegnete il fuoco e versate dentro la cioccolata, mescolando,con una frusta a mano per farla sciogliere.
Aggiungete il cucchiaio di miele e il burro un po alla volta sempre mescolando.
Versate le fragole nella pasta fredda e ricopritele con la cioccolata.
Decorate con qualche altra fragola e poi riponete in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.
Ultimamente vista la mia "sete" di cioccolata, ho deciso che era giunto il momento, è così per festeggiare i 4 mesi della nostra principessa, ho comprato un cestino di fragole, una bella stecca di cioccolato e via.
Questa ricetta la potrete utilizzare anche dopo Pasqua per finire la cioccolata delle uova (a casa nostra questo problema non sussiste, ma magari da voi è diverso!)
Ingredienti per la base di pasta sucree:
125 gr di farina
50 gr di burro
50 gr di zucchero a velo
1 pizzico di sale
1 uovo
Per la farcitura:
200 gr di fragole
2 cucchiai di Marsala
200 ml di panna da montare
200 gr di cioccolato fondente
1 cucchiaio di miele
50 gr di burro
Preparazione:
Iniziamo dalla pasta che è molto simile alla frolla, ma più friabile.
Lavorate il burro con la farina, lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto grumoso.
Unite l'uovo e lavorate l'impasto cercando di non scaldarlo troppo.
Potrebbe risultare "morbido" (così è successo a me perché l'ho scaldato troppo), ma non spaventatevi!Con la cottura si riprende.
Formate una palla, avvolgete nella pellicola trasparente e riponete in frigo per almeno due ore.
Nel frattempo lavate e tagliate le fragole e bagnatele con il Marsala.
Riponetele in frigo e fatele riposare.
Passate le due ore, riprendete la pasta e stendetela in una teglia da 20 cm ricoperta di carta forno tenendo i bordi un po alti.
Copritela con altra carta forno e mettete dei fagioli secchi sopra per evitare che si formino bolle.
Infornate per 20 minuti a 190 gradi, poi levate i fagioli e la carta, abbassate a 180 e cuocete altri 10 minuti.
Togliete dal forno e fate raffreddare.
Tagliate il cioccolato a pezzi.Mettete la panna in un pentolino e fatela scaldare.
Appena inizia a bollire spegnete il fuoco e versate dentro la cioccolata, mescolando,con una frusta a mano per farla sciogliere.
Aggiungete il cucchiaio di miele e il burro un po alla volta sempre mescolando.
Versate le fragole nella pasta fredda e ricopritele con la cioccolata.
Decorate con qualche altra fragola e poi riponete in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.
Commenti
Posta un commento