Quando ho visto la ricetta del re-cake di questo mese, non ho potuto resistere!Questo dolce dice "mangiami" in tutte le lingue!
Ho mantenuto la ricetta tale e quale all'originale perché mi sembrava già otttimissimo così!
L'unica modifica è stata per la copertura, la ricetta originale prevedeva anche 2 cucchiai di acqua di fiori d'arancia (e solo 2 di acqua normale), ma non avendola, l'ho sostituita con 3 cucchiai di acqua normale.
La farcitura di cioccolata fondente con le granelle di zucchero, e', a dir poco, fantastica.
Una treccia ottima per la colazione, ma anche per il dopo cena.
Insomma, viva la Babka!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/a/AVvXsEjxspT7dgN0Ucwa7Ogzm9RfAjQXPdFRLUyYeuxVev24LGkwNxRDJ0o98OrSSyzxhktH2d9AZQJu7Qu7iw2bRTvmSPQQ7xjzA85sNKu7JudOwfN2uECH1Gr5udl18yIJ8cE5aWq7wnOx7djR3vtlo9qETAu80yo8C87UAfsQlwwIdBUa0djto_b-VWL1=w576-h771)
Ingredienti base:
530 gr di farina
150 gr di burro
100 gr di zucchero
3 uova
12 gr di lievito di birra fresco
1 limone
120 ml di acqua
Per il ripieno:
130 gr di cioccolato fondente
100 gr di noci pecan
120 gr di burro
30 gr di cacao
50 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di zucchero semolato
Per finire:
3 cucchiai di acqua
40 gr di miele
Preparazione:
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Sciogliere il lievito in un po di acqua tiepida.
Mettere insieme zucchero, farina, lievito sciolto e buccia di limone, aggiungere il burro, le uova e l'acqua al centro ed iniziare ad impastare.
Impastare per una decina di minuti, l'impasto deve risultare colloso ed elastico.
Coprite con pellicola trasparente e lasciare lievitare 1 1/2 a temperatura ambiente e poi 2 ore in frigorifero.
Nel frattempo preparate il ripieno lasciando fondere la cioccolata con il burro a bagnomaria.
Aggiungete lo zucchero a velo ed il cacao.
Lasciate raffreddare.
Tritate le noci grossolane.
Prendete la base e dividete l'impasto in due.
Stendetene metà in un rettangolo circa 30*40.
Spalmate metà del cioccolato, spolverate con 1 cucchiaio di zucchero semolato e metà delle noci.
Arrotolate per il lato più lungo e poi tagliatela a metà per la lunghezza.
Infine, arrotolate le due metà e mettete la treccia in una pirofila da plum cake ricoperta di carta forno.
Ripetete con l'altra metà della pasta.
Lasciate lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.
Infornate a 190 gradi per 30-40 minuti.
Scaldate leggermente il miele con l'acqua e spalmatelo sopra le trecce cotte.
Ho mantenuto la ricetta tale e quale all'originale perché mi sembrava già otttimissimo così!
L'unica modifica è stata per la copertura, la ricetta originale prevedeva anche 2 cucchiai di acqua di fiori d'arancia (e solo 2 di acqua normale), ma non avendola, l'ho sostituita con 3 cucchiai di acqua normale.
La farcitura di cioccolata fondente con le granelle di zucchero, e', a dir poco, fantastica.
Una treccia ottima per la colazione, ma anche per il dopo cena.
Insomma, viva la Babka!
Ingredienti base:
530 gr di farina
150 gr di burro
100 gr di zucchero
3 uova
12 gr di lievito di birra fresco
1 limone
120 ml di acqua
Per il ripieno:
130 gr di cioccolato fondente
100 gr di noci pecan
120 gr di burro
30 gr di cacao
50 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di zucchero semolato
Per finire:
3 cucchiai di acqua
40 gr di miele
Preparazione:
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Sciogliere il lievito in un po di acqua tiepida.
Mettere insieme zucchero, farina, lievito sciolto e buccia di limone, aggiungere il burro, le uova e l'acqua al centro ed iniziare ad impastare.
Impastare per una decina di minuti, l'impasto deve risultare colloso ed elastico.
Coprite con pellicola trasparente e lasciare lievitare 1 1/2 a temperatura ambiente e poi 2 ore in frigorifero.
Nel frattempo preparate il ripieno lasciando fondere la cioccolata con il burro a bagnomaria.
Aggiungete lo zucchero a velo ed il cacao.
Lasciate raffreddare.
Tritate le noci grossolane.
Prendete la base e dividete l'impasto in due.
Stendetene metà in un rettangolo circa 30*40.
Spalmate metà del cioccolato, spolverate con 1 cucchiaio di zucchero semolato e metà delle noci.
Arrotolate per il lato più lungo e poi tagliatela a metà per la lunghezza.
Infine, arrotolate le due metà e mettete la treccia in una pirofila da plum cake ricoperta di carta forno.
Ripetete con l'altra metà della pasta.
Lasciate lievitare a temperatura ambiente per 1 ora.
Infornate a 190 gradi per 30-40 minuti.
Scaldate leggermente il miele con l'acqua e spalmatelo sopra le trecce cotte.
Commenti
Posta un commento