Metti una serata tranquilla, metti di festeggiare il compleanno della tua metà in casa, metti di volere qualcosa di leggero, ecco un bel piatto di vellutata di zucca.
Per fare qualcosa di speciale, l'ho aromatizzata con un po' di cannella e pepe.
Ho deciso di servirla senza pasta, ma con dei semplici crostini.
Ecco la ricetta per la zuppa.
Ingredienti:
400 gr di zucca pelata e tagliata
200 gr di patate a pezzi
500 ml circa di brodo vegetale
1 bastoncino di cannella
1/2 cipolla
1 spolverata di pepe
olio evo
Preparazione:
Tagliate la cipolla e doratela con un filo d'olio in una pentola con bordi alti.
Quando inizia a dorare, versate la zucca e le patate tagliate a pezzi.
Cuocete le verdure un paio di minuti e poi coprite con il brodo ed aggiungete la cannella.
Lasciate cuocere coperto circa 20 minuti.
Una volta che le verdure si rompono con il cucchiaio di legno, togliete la cannella e frullate tutto con il mixer ad immersione.
Spolverate con un po di pepe e aggiungete un filo d'olio.
Servite con dei crostini
Per fare qualcosa di speciale, l'ho aromatizzata con un po' di cannella e pepe.
Ho deciso di servirla senza pasta, ma con dei semplici crostini.
Ecco la ricetta per la zuppa.
Ingredienti:
400 gr di zucca pelata e tagliata
200 gr di patate a pezzi
500 ml circa di brodo vegetale
1 bastoncino di cannella
1/2 cipolla
1 spolverata di pepe
olio evo
Preparazione:
Tagliate la cipolla e doratela con un filo d'olio in una pentola con bordi alti.
Quando inizia a dorare, versate la zucca e le patate tagliate a pezzi.
Cuocete le verdure un paio di minuti e poi coprite con il brodo ed aggiungete la cannella.
Lasciate cuocere coperto circa 20 minuti.
Una volta che le verdure si rompono con il cucchiaio di legno, togliete la cannella e frullate tutto con il mixer ad immersione.
Spolverate con un po di pepe e aggiungete un filo d'olio.
Servite con dei crostini
Commenti
Posta un commento